Un sostegno prezioso

“Non c’è consolazione più confortante di quella che si trova tra le braccia di una sorella”.(Alice Walker) Chi meglio di una compagna di percorso può comprendere le tue paure, i tuoi dolori, le tue ansie, le tue difficoltà? Quando la malattia bussa alla tua porta, vieni investito da un tornado che ti risucchia nel suo vortice e ti sballottola un po’ su e un po’ … Continua a leggere Un sostegno prezioso

La metafora del Kintsugi

Il kintsugi (金継ぎ AFI: [kʲĩnt͡sɨᵝɡʲi]), o kintsukuroi (金繕い), letteralmente “riparare con l’oro”, è una pratica giapponese che consiste nell’ utilizzo di oro o argento liquido per la riparazione di oggetti in ceramica. E’ attraverso il prezioso metallo che i frammenti vengono saldati e tenuti insieme. Rompendosi, la ceramica prende nuova vita attraverso le linee di frattura all’oggetto, che diventa ancora più pregiato grazie alle sue … Continua a leggere La metafora del Kintsugi

Uno zainetto un po’ pesante

Quando si riceve una diagnosi di tumore, una delle prime preoccupazioni è quella del “come farò a dirlo alle persone a me care?”, “non posso dar loro questo dolore così grande” e quindi, pensando di proteggerli, si cerca di non parlarne e di tenere tutto dentro di sé. Inizialmente si pensa che questa sia la strada giusta da seguire e invece, giorno dopo giorno ti … Continua a leggere Uno zainetto un po’ pesante

Teniamoci per mano

La scelta di creare questo momento di condivisione è nata perché crediamo fortemente nell’ importanza di restare unite, connesse, abbracciate. Le relazioni interpersonali svolgono il ruolo fondamentale non solo di aiutare ad alleviare il trauma della diagnosi, ma anche di condividere le paure, le difficoltà delle cure e dell’ attraversare e superare la malattia al meglio. Non abbiamo nulla di cui vergognarci, ma tanto da … Continua a leggere Teniamoci per mano